La transizione disordinata è un percorso brusco verso la neutralità carbonica che può causare shock…
La ISO 9001:2026 consolida il tema climatico e rafforza la cultura etica aziendale. Nuove opportunità…
Le crisi energetiche sono squilibri tra domanda e offerta che causano aumenti di prezzo superiori…
Il bilancio sociale è un documento attraverso cui le organizzazioni rendicontano agli stakeholder interni ed esterni gli…
Il biogas trasforma scarti organici in energia rinnovabile tramite digestione anaerobica. Produce metano da rifiuti,…
L'energia nucleare produce il 10% dell'elettricità mondiale tramite 420 reattori. Offre energia continua a basse…
Dal 2024 esistono nuove regole internazionali per comunicare la sostenibilità aziendale. Si chiamano IFRS S1 e IFRS S2e sono stati…
Il marchio Ecolabel UE rappresenta il sistema di etichettatura ecologica ufficiale dell'Unione Europea, un riconoscimento…
I crediti di carbonio sono certificati che rappresentano la rimozione o la riduzione di una tonnellata di…
La moda sostenibile rappresenta un approccio olistico alla produzione tessile che integra responsabilità ambientale, sociale ed economica lungo l'intera catena del…