Skip to content
urbanismo tattico milano

Come l’urbanismo tattico ha cambiato Milano – GALLERY

Il capoluogo lombardo è stato tra i primi in Italia ad attivare una strategia di riqualificazione urbana leggera, veloce e condivisa. Una panoramica dei principali interventi

Con i suoi pois bianchi e gialli e i grandi tavoli da ping-pong, piazza Dergano è diventata il simbolo della riqualificazione leggera e creativa a Milano. È avvenuto qui, infatti, il primo intervento di urbanismo tattico in città. Un esperimento riuscito che ha aperto la strada al programma Piazze Aperte, una strategia di rigenerazione urbana fondata sul coinvolgimento dei territori e di chi li abita. Ne parliamo con l’architetto Demetrio Scopelliti, direttore Urbanistica, Territorio e Spazio Pubblico per AMAT (Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio del Comune di Milano), che in questi anni ha collaborato allo sviluppo di progetti strategici come il Piano di Governo del Territorio Milano 2030, all’interno del quale si collocano i progetti di urbanismo tattico che stanno interessando la città.

Un patto tra Comune e cittadini per cambiare il volto della città

“Abbiamo iniziato a lavorare sull’urbanismo tattico nel 2018 con alcuni progetti pilota in modo da sperimentare l’effetto di questa tipologia di interventi per poi concertarne l’assetto definitivo con i cittadini – spiega Scopelliti – Interventi leggeri, veloci, economici realizzati in collaborazione con il territorio che avevano l’obiettivo di ottenere effetti immediati capaci di incidere concretamente sulla relazione tra la città e i suoi abitanti. Abbiamo lavorato molto sui quartieri periferici, perseguendo l’idea di una città multicentrica. L’inaugurazione di piazza Dergano, con una festa alla quale hanno partecipato centinaia di persone, è stato il momento decisivo che ci ha spinto ad andare avanti. Una settimana dopo abbiamo realizzato un intervento simile in piazza Angilberto, al quartiere Corvetto”.

“Nel 2019 abbiamo quindi lanciato un’open call, Piazze Aperte in ogni quartiere, raccogliendo 65 proposte di collaborazione dalla società civile, da associazioni e gruppi di cittadini. I progetti si sviluppano mediante “patti di collaborazione” tra cittadini e pubblica amministrazione che affida una responsabilità importante, sia progettuale che gestionale, ai cittadini stessi e ad altri soggetti sul territorio – come associazioni o aziende – mentre il Comune svolge prevalentemente un ruolo di facilitazione e collaborazione alla realizzazione degli interventi. Gli interventi di Piazze Aperte si collocano in due macro categorie: l’ottimizzazione di zone adibite alla viabilità – strade o parcheggi – che possono essere aperte alle persone, modificando o deviando il traffico veicolare, e l’attivazione di spazi pedonali già esistenti con interventi di solo arredo”.

Piazza Dergano era un parcheggio con circa 25 posti auto; è stato pedonalizzato e trasformato in una piazza con panchine e grandi tavoli da ping-pong, dopo la sperimentazione, ora sono in corso i lavori di sistemazione definitiva. @Comune di Milano
Sullo stesso modello è stato realizzato subito dopo l’intervento in piazza Angilberto, con panchine, fioriere, tavoli, tavoli da ping-pong, rastrelliere e una nuova stazione del Bikemi. @Comune di Milano
Quello di via Spoleto è un intervento realizzato davanti a una scuola: dove i genitori prima si accalcavano sul marciapiede, ora hanno a disposizione un ampio spazio colorato, diventato simbolo del quartiere. @Comune di Milano
Anche piazza Sicilia ha coinvolto l’area antistante una scuola, creando uno spazio pedonale che la connette a un parco e a una biblioteca. @Comune di Milano
Piazza Minniti è stata colorata su disegno dell’artista romana Camilla Falsini. Il disegno racconta simbolicamente la storia del quartiere Isola ed è stato pensato anche come spazio di gioco per i bambini. @Comune di Milano
Il piazzale di porta Genova è stato rinnovato in occasione del Fuori Salone 2019 per liberare la stazione dal traffico e creare una connessione pedonale con la zona Tortona; anche in questo caso grazie alla collaborazione attiva dei cittadini. @Comune di Milano
Piazzale della Cooperazione nel 2019 ha assunto una nuova identità con cassoni per gli orti, tavoli da ping pong, panchine, postazioni per il book crossing, il tutto su una pavimentazione colorata. @Comune di Milano
In via Toce l’esigenza degli abitanti era unire due parchi attraverso la pedonalizzazione di una strada che li separava. L’asfalto è stato colorato dai bambini del quartiere, sono state aggiunte sedute e tavoli da ping-pong, che funzionano come grandi attivatori di socialità. @Comune di Milano
La nuova piazza Belloveso a Niguarda è stata trasformata dagli abitanti del quartiere, con la collaborazione dei commercianti e delle associazioni locali. Oggi è un luogo di incontro e relax che ospita eventi, installazioni e attività per grandi e bambini. @Comune di Milano
In viale Molise la nuova pavimentazione colorata antistante alla scuola è diventata area di gioco, di passeggio e relax. @Comune di Milano