Certifica la tua azienda per crescere, in modo sostenibile.
Valorizza il tuo approccio sostenibile, ottieni una certificazione, in modo semplice ed efficace.
Vantaggi
Per l’azienda
Migliora la tua immagine aziendale
Mostra il tuo impegno per un domani più sostenibile. La certificazione ambientale non solo migliora la tua immagine aziendale, ma ti posiziona come un brand consapevole e responsabile.
Accedi a nuovi mercati e trova clienti
Espandi il tuo business in aree sensibili alla sostenibilità. Una certificazione ambientale apre porte a collaborazioni e clienti che valorizzano le pratiche eco-sostenibili.
Taglia i costi aziendali e risparmia
La sostenibilità può ridurre le spese. Adottando processi più efficienti, ottimizzi l’uso delle risorse, riducendo costi operativi. Un approccio eco-friendly non è buono solo per il pianeta, ma anche per il tuo bilancio aziendale.
Anticipa il futuro, riduci i rischi
Resta un passo avanti. Una certificazione ti aiuta a navigare le normative ambientali in evoluzione e a ridurre i rischi legali e operativi, assicurando la tua azienda contro sorprese future.
Per l’ambiente
Riduci l’impatto ambientale, raccogli la sfida
Impegnati in un percorso virtuoso
Migliora l’azienda, migliora l’ambiente
Fai conoscere a tutti il tuo piano di sostenibilità
Chi siamo
Siamo un’agenzia specializzata in percorsi di transizione sostenibile per le aziende. Un team di imprese leader nel nostro settore, unite per offrire servizi integrati. Una regia unica, competente e affidabile.
Ci hanno già scelto
Le nostre certificazioni
UNI/PDR 125:2022- Certificazione parità di genere
Certificazione ISO 20400 – Approvvigionamento sostenibile
Certificazione B Corp
ISO 26000 – Guida alla responsabilità sociale
ISO 14064, ISO 50001, ISO 14001, ISO 20121
Contattaci, ti aiutiamo a raggiungere le certificazioni più rilevanti nel tuo settore
Cosa dice la normativa UE
A partire dal 2024, si assisterà a un progressivo ampliamento del numero di imprese tenute a fornire un resoconto dell’impatto ambientale, sociale ed economico, seguendo criteri uniformi a livello europeo. La “Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD” (Direttiva 2022/2464) è ufficialmente entrata in vigore il 5 gennaio 2023, prendendo il posto della precedente “Non Financial Reporting Directive – NFRD” (Direttiva 2014/95/UE). Quest’ultima era stata implementata in Italia attraverso il Decreto legislativo 30 dicembre 2016 n. 254, il quale disciplinava l’obbligo di comunicare informazioni di carattere non finanziario per le imprese di grandi dimensioni.
Solo in Italia, le aziende interessate sono più di 7000
Dicono di noi
In FpS abbiamo trovato un partner affidabile e competente per la realizzazione dei contenuti video adatti alla diffusione digitale e alla produzione dei materiali a sostegno delle media relation verso le Tv.
Luigi Di Pace
FpS è il partner ideale per progetti innovativi e multimediali. La velocità nel recepire i bisogni del cliente e le professionalità nell’esecuzione delle attività sono solo due delle qualità che ho trovato nella nostra collaborazione con l’agenzia.
Marco Agost
Uniscono al rigore giornalistico la capacità di usare i nuovi mezzi tecnologici; allo stesso tempo, riescono a capire ed esaudire le esigenze più importanti delle case editrici di oggi. Insomma, sono sempre sul pezzo!
Sara Pozzoli
Hanno scritto di noi
Quali sono le certificazioni ambientali più importanti
Le certificazioni ambientali rappresentano opzioni volontarie che le imprese possono adottare per evidenziare il loro impegno nei confronti della sostenibilità. Questa scelta è sempre più diffusa, poiché l’orientamento dei consumatori, degli investitori, delle amministrazioni pubbliche, dei partner commerciali e delle risorse umane è notevolmente influenzato dalla sensibilità che un’azienda dimostra nei confronti dell’ambiente.
Contattaci
Richiedi una consulenza e inizia il tuo percorso verso la sostenibilità. Compila il modulo qui sotto per essere contattato dal nostro team!