Le più importanti associazioni ambientaliste nel mondo Gli oceani, le foreste, la biodiversità, gli animali… Leggi
Energia idroelettrica: cos’è e quali sono vantaggi e svantaggi L’energia idroelettrica è una delle forme più antiche… Leggi
ESG Due Diligence: cos’è e perché è importante L'ESG due diligence è un processo di analisi e verifica approfondita che valuta le politiche…
PIL verde: cos’è, componenti e differenze con il PIL tradizionale Il PIL verde integra capitale naturale e costi ambientali nella misurazione economica. Il framework SEEA…
ISO 50001: la certificazione per il sistema di gestione dell’energia in azienda La ISO 50001 è lo standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione dell'energia…
SBTi (Science Based Targets initiative): cosa sono? La Science Based Targets Initiative rappresenta oggi uno degli strumenti più credibili per guidare le imprese verso…
ESG Due Diligence: cos’è e perché è importante L'ESG due diligence è un processo di analisi e verifica approfondita che valuta le politiche…
Piano di sostenibilità aziendale: cos’è, come redigerlo e quali benefici genera Il piano di sostenibilità aziendale è un documento strategico che definisce come l'organizzazione intende integrare la sostenibilità nel proprio…
Piano di sostenibilità aziendale: cos’è, come redigerlo e quali benefici genera Il piano di sostenibilità aziendale è un documento strategico che definisce come l'organizzazione intende integrare la sostenibilità nel proprio…
Corporate Sustainability Due Diligence Directive: cos’è e perché è obbligatoria La CSDDD è una normativa europea che impone alle imprese di grandi dimensioni l'obbligo di…
Green Coding: programmare per la CO2 Il green coding ottimizza il codice per ridurre consumi energetici e emissioni CO2 del software.…
Moda sostenibile: esempi e casi concreti La moda sostenibile rappresenta un approccio olistico alla produzione tessile che integra responsabilità ambientale, sociale ed economica lungo l'intera catena del…
Transition Bond: cosa sono e come funzionano I transition bond sono obbligazioni emesse con la finalità specifica di sostenere la transizione energetica di un'azienda…
Product Category Rules (PCR): cosa sono le regole di categoria di prodotto Le PCR definiscono metodologie uniformi per condurre analisi LCA e redigere EPD, garantendo confrontabilità tra…
ESG Due Diligence: cos’è e perché è importante L'ESG due diligence è un processo di analisi e verifica approfondita che valuta le politiche…
Rating ESG: cos’è, come funziona e come ottenerlo per la tua azienda Il rating ESG è una valutazione sintetica delle performance di un'azienda sui tre pilastri della…