Energia idroelettrica: cos’è e quali sono vantaggi e svantaggi L’energia idroelettrica è una delle forme più antiche… Leggi
Greenhushing: il silenzio delle aziende sulla sostenibilità Quando si parla di greenhushing si fa riferimento… Leggi
Corsi di formazione sulla sostenibilità: quali sono e come sceglierli I corsi di formazione sulla sostenibilità rispondono a esigenze concrete e sempre più pressanti del mercato del…
Impronta idrica: cos’è e come si calcola la water footprint La water footprint o impronta idrica rappresenta uno degli indicatori ambientali più significativi per comprendere il nostro impatto sulle…
Energia da biomasse: cos’è e come funziona Le biomasse sono materiali organici di origine biologica che possono essere utilizzati come fonte di…
Energia Marina: cos’è e come funziona L’energia marina rappresenta una delle frontiere più promettenti nel panorama delle energie rinnovabili, offrendo un potenziale…
Investimenti ESG: criteri, performance e opportunità per le aziende Gli investimenti ESG rappresentano una delle tendenze più significative nel panorama finanziario globale, trasformando il…
Green Claims Directive: cosa cambia per le dichiarazioni ambientali La Green Claims Directive è una normativa europea che stabilisce regole chiare e stringenti per…
Corsi di formazione sulla sostenibilità: quali sono e come sceglierli I corsi di formazione sulla sostenibilità rispondono a esigenze concrete e sempre più pressanti del mercato del…
Cosa è il greenwashing e come riconoscerlo Il greenwashing è un fenomeno sempre più discusso nel contesto della sostenibilità, indicato come una forma di comunicazione…
Corsi di formazione sulla sostenibilità: quali sono e come sceglierli I corsi di formazione sulla sostenibilità rispondono a esigenze concrete e sempre più pressanti del mercato del…
Terre Rare: cosa sono, l’elenco e dove si trovano Le terre rare rappresentano uno dei gruppi di elementi chimici più cruciali per la tecnologia…
Che cos’è l’economia circolare: definizione, principi e vantaggi L'economia circolare è un sistema economico rigenerativo progettato per mantenere prodotti, componenti e materiali al loro…
EMAS: guida completa alla certificazione europea L'EMAS è un sistema integrato che combina gestione ambientale, audit indipendenti e comunicazione pubblica trasparente
I Cambiamenti climatici e le migrazioni forzate Le migrazioni forzate rappresentano una delle conseguenze più drammatiche dei cambiamenti climatici
Insicurezza alimentare: significato, cause e impatti globali L’insicurezza alimentare rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse del nostro tempo, con ripercussioni…