Energia idroelettrica: cos’è e quali sono vantaggi e svantaggi L’energia idroelettrica è una delle forme più antiche… Leggi
Greenhushing: il silenzio delle aziende sulla sostenibilità Quando si parla di greenhushing si fa riferimento… Leggi
Biogas, cosa sono e come funzionano Il biogas trasforma scarti organici in energia rinnovabile tramite digestione anaerobica. Produce metano da rifiuti,…
Ecolabel UE: cos’è e come ottenere il marchio ecologico europeo Il marchio Ecolabel UE rappresenta il sistema di etichettatura ecologica ufficiale dell'Unione Europea, un riconoscimento…
Energia nucleare: cos’è, come funziona, rischi e vantaggi L'energia nucleare produce il 10% dell'elettricità mondiale tramite 420 reattori. Offre energia continua a basse…
Energia da biomasse: cos’è e come funziona Le biomasse sono materiali organici di origine biologica che possono essere utilizzati come fonte di…
IFRS S1 e IFRS S2: cosa sono i nuovi standard di sostenibilità dell’ISSB Dal 2024 esistono nuove regole internazionali per comunicare la sostenibilità aziendale. Si chiamano IFRS S1 e IFRS S2e sono stati…
Investimenti ESG: criteri, performance e opportunità per le aziende Gli investimenti ESG rappresentano una delle tendenze più significative nel panorama finanziario globale, trasformando il…
Certificazione ESG: cos’è, come ottenerla e chi certifica nel 2025 La certificazione ESG è un riconoscimento formale rilasciato da organismi terzi indipendenti che attesta l'adozione e l'implementazione…
Comunicare la sostenibilità aziendale: strategie e consigli pratici La comunicazione della sostenibilità è evoluta da semplice attività di marketing a elemento centrale della…
Moda sostenibile: esempi e casi concreti La moda sostenibile rappresenta un approccio olistico alla produzione tessile che integra responsabilità ambientale, sociale ed economica lungo l'intera catena del…
Corsi di formazione sulla sostenibilità: quali sono e come sceglierli I corsi di formazione sulla sostenibilità rispondono a esigenze concrete e sempre più pressanti del mercato del…
Indici di sostenibilità: una guida completa Gli indici di sostenibilità rappresentano strumenti fondamentali per misurare, valutare e confrontare le performance ambientali, sociali e…
Hard to Abate: cosa significa e come si vince la sfida Il termine "hard to abate" identifica i settori industriali che presentano significative difficoltà nella riduzione…
I Cambiamenti climatici e le migrazioni forzate Le migrazioni forzate rappresentano una delle conseguenze più drammatiche dei cambiamenti climatici
Insicurezza alimentare: significato, cause e impatti globali L’insicurezza alimentare rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse del nostro tempo, con ripercussioni…