Energia idroelettrica: cos’è e quali sono vantaggi e svantaggi L’energia idroelettrica è una delle forme più antiche… Leggi
Greenhushing: il silenzio delle aziende sulla sostenibilità Quando si parla di greenhushing si fa riferimento… Leggi
Rating ESG: cos’è, come funziona e come ottenerlo per la tua azienda Il rating ESG è una valutazione sintetica delle performance di un'azienda sui tre pilastri della…
Inquinamento da microplastiche: cos’è, impatti e soluzioni per affrontare la crisi L'inquinamento da microplastiche rappresenta una delle emergenze ambientali più pervasive e insidiose del nostro tempo.
SBTi (Science Based Targets initiative): cosa sono? La Science Based Targets Initiative rappresenta oggi uno degli strumenti più credibili per guidare le imprese verso…
Energia termica: che cos’è e come funziona L'energia termica è generata dal movimento delle molecole e si trasferisce per conduzione, convezione e…
Rating ESG: cos’è, come funziona e come ottenerlo per la tua azienda Il rating ESG è una valutazione sintetica delle performance di un'azienda sui tre pilastri della…
Come funziona il passaporto digitale del prodotto (DPP) Il Digital Product Passport (DPP) è un insieme di dati digitali che documenta le caratteristiche…
Corporate Sustainability Due Diligence Directive: cos’è e perché è obbligatoria La CSDDD è una normativa europea che impone alle imprese di grandi dimensioni l'obbligo di…
Cos’è il bilancio di sostenibilità e come redigerlo Il bilancio di sostenibilità è diventato uno strumento essenziale per le aziende moderne, rappresentando molto più di…
Moda sostenibile: esempi e casi concreti La moda sostenibile rappresenta un approccio olistico alla produzione tessile che integra responsabilità ambientale, sociale ed economica lungo l'intera catena del…
Corsi di formazione sulla sostenibilità: quali sono e come sceglierli I corsi di formazione sulla sostenibilità rispondono a esigenze concrete e sempre più pressanti del mercato del…
Transition Bond: cosa sono e come funzionano I transition bond sono obbligazioni emesse con la finalità specifica di sostenere la transizione energetica di un'azienda…
Product Category Rules (PCR): cosa sono le regole di categoria di prodotto Le PCR definiscono metodologie uniformi per condurre analisi LCA e redigere EPD, garantendo confrontabilità tra…
Rating ESG: cos’è, come funziona e come ottenerlo per la tua azienda Il rating ESG è una valutazione sintetica delle performance di un'azienda sui tre pilastri della…
I Cambiamenti climatici e le migrazioni forzate Le migrazioni forzate rappresentano una delle conseguenze più drammatiche dei cambiamenti climatici